#

News & Eventi

Rimani aggiornato su tutte le novità e i principali eventi riguardanti il progetto MICRO 2.

Lo scopo del piano di condivisione e promozione del progetto MICRO 2 quello di avvicinare il personale delle microimprese nelle aree rurali, gli operatori dell’IFP, il sistema di supporto alle imprese al fine di coinvolgere le attività di formazione e diffusione del progetto.

Verranno preparati dei comunicati stampa per illustrare i risultati e gli output intellettuali del progetto, nonché per stimolare il lavoro di collaborazione e cooperazione nell’ambito delle attività del progetto.

Il progetto MICRO 2 Digital svela un innovativo modello di analisi delle competenze digitali per le microimprese rurali nell’era post-pandemica

Il progetto MICRO 2 Digital è orgoglioso di annunciare il successo dello sviluppo del modello digitale nell’ambito del Work Package 2 (WP2), una soluzione innovativa incentrata sull’analisi e la valutazione delle competenze digitali più ricercate per le microimprese nelle aree rurali nell’era post-pandemica.   Il progetto MICRO 2 Digital, cofinanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea, mira a far progredire le competenze digitali e le abilità delle microimprese nelle aree rurali come motore per la crescita, l’occupazione e l’empowerment sociale. Il partenariato comprende quattro organizzazioni di quattro Paesi europei (Irlanda, Belgio, Italia e Spagna). Attraverso una meticolosa ricerca e analisi, durante le attività del WP2, il team ha mappato le tendenze e le lacune di competenze digitali all’interno delle microimprese rurali, nel contesto post-pandemico. Questa comprensione globale consentirà ai partner di sviluppare corsi di formazione innovativi su misura per le esigenze di formazione identificate.   Fondamentale per lo sviluppo del modello digitale in WP2 è stato il processo di benchmarking con i framework UE, in particolare con il DigComp 2.2 e l’EntreComp. Sfruttando quest’ultimi, il team del progetto ha assicurato che le competenze digitali selezionate nel modello si allineassero agli standard europei, promuovendo la coesione e la compatibilità oltre i confini.   Uno dei risultati chiave del WP2 e del progetto è la creazione della matrice delle microimprese digitali. Questa matrice fornisce una panoramica sistematica delle competenze digitali essenziali richieste per le microimprese nelle zone rurali. Offrendo un approccio strutturato, la matrice delle microimprese digitali consente alle microimprese di identificare e dare priorità alle aree in cui devono sviluppare le loro capacità digitali. Le aree saranno affrontate dai corsi di formazione digitale del progetto MICRO 2 – nell’ambito dello sviluppo del Work Package 3 (WP3) del progetto.   La base di questa matrice è stata lo sviluppo di tre relazioni specifiche per Paese (per Irlanda, Italia e Spagna) e di un’istantanea paneuropea, che forniscono preziose informazioni sul panorama digitale delle microimprese in diversi Paesi e regioni. Questi quattro rapporti fungono da risorse essenziali per i responsabili politici, le parti interessate del settore e le microimprese stesse, promuovendo un processo decisionale informato e una pianificazione strategica.   Oltre a questi risultati, sono stati sviluppati i seguenti risultati all'interno del WP2: Un report composito che combina i quattro report specifici in un unico documento Un Executive Summary in versione multilingua (inglese, italiano e spagnolo) che riassume i principali risultati di tutti i report e dell'intero modello digitale Una Common Knowledge Bank che costituisce la somma delle fonti su cui si basano le ricerche e le analisi, rappresentando l’unione delle recensioni bibliografiche (bibliografia + sitografia) di ciascun rapporto 16 tra casi di studio e buone pratiche in versione multilingue (inglese, italiano e spagnolo) per fornire esempi pratici di imprenditorialità digitale delle microimprese in un mondo post pandemia   Per ulteriori informazioni sui risultati del WP2, visitare la sezione specifica al link: www.digitalmicro2.eu/digitalmodel   Inoltre, i risultati finali stessi del WP2 saranno presto accessibili in modo intelligente e veloce con l’aiuto di un assistente di chat – il Chatbot – che il partenariato sta integrando nella piattaforma del progetto.   Per ulteriori informazioni sul progetto MICRO 2 Digital: www.digitalmicro2.eu

Read More
IL CONSORZIO DI MICRO 2 DIGITAL HA PARTECIPATO AL KICK-OFF MEETING DI QUESTO NUOVO PROGETTO FINANZIATO DALL’UE A BRUXELLES

MICRO 2 Digital mira a migliorare la capacità delle microimprese rurali nell’affrontare la trasformazione digitale e aziendale, accelerata dalla pandemia, sviluppando risorse di formazione su misura per le microimprese rurali che affrontano limiti di capacità per cogliere le opportunità digitali. Ciò migliorerà il potenziale imprenditoriale delle microimprese rurali nello svolgere un ruolo sociale ed economico nella loro area locale. Le microimprese devono già affrontare ostacoli intrinseci alla tecnologia e all’adattamento digitale a causa delle loro dimensioni e capacità. Quelli nelle aree rurali affrontano ancora più sfide a causa dell’isolamento geografico dai cluster e della distanza da opportunità come il networking, le collaborazioni e la formazione. Le microimprese rappresentano una realtà chiave nelle zone rurali e, sostenerle per migliorare la loro digitalizzazione, le aiuterà a crescere e a creare più posti di lavoro. In questo contesto, i partner svolgeranno una serie di attività ben definite che porteranno alla produzione di risultati tangibili e operativi, e si occuperanno di: 1.    Sviluppare un modello digitale resiliente per le microimprese nelle aree rurali 2.    Mappare le politiche, le agenzie e i casi studio governativi esistenti in ciascun paese partner e a livello dell’UE 3.    Sviluppare un programma di formazione multilingue – inglese, italiano e spagnolo 4.    Mettere su e mantenere la piattaforma di progetto – una piattaforma digitale aperta, multilingue e flessibile L’incontro si è svolto a Bruxelles, ospitato dal partner belga, IHF. I partner hanno lavorato tutti insieme su progetti precedenti, quindi sono stati in grado di analizzare direttamente i dettagli del piano di progetto e definire ruoli e responsabilità per attuare gli obiettivi del progetto. I partner hanno anche discusso e concordato l’identità visiva del progetto scegliendo il logo e il dominio del sito web che sarà online prossimamente – in tempi brevi. Alla fine dell’incontro è stata definita una lista di azioni in modo che tutti i partner siano sulla stessa linea in termini di attività, responsabilità e scadenze. MICRO 2 Digital è cofinanziato dal Programma Erasmus Plus della Commissione Europea con una durata di 18 mesi tra novembre 2022 e aprile 2024. Il progetto sarà attuato da un partenariato di quattro organizzazioni di quattro paesi europei (Irlanda, Belgio, Italia e Spagna).

Read More

Partners

Finanziato dall'Unione europea. Le opinioni espresse appartengono, tuttavia, al solo o ai soli autori e non riflettono necessariamente le opinioni dell'Unione europea o dell’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'EACEA possono esserne ritenute responsabili.